Blog

Un viaggio tra i vapori: sopralluogo alle Biancane di Monterotondo

Un viaggio tra i vapori: sopralluogo alle Biancane di Monterotondo

Oggi abbiamo ripercorso il suggestivo sentiero che da Monterotondo Marittimo porta a Sasso Pisano passando per un paesaggio lunare che ogni volta ci incanta. 

Camminare su una terreno così vivo è qualcosa di straordinario…al rumore dei nostri passi si aggiunge quello del respiro della terra che ti avvolge con il suo calore e quel manto bianco evanescente…

La denominazione “biancane” è un toponimo ricorrente in Toscana, indica località in cui affiorano, in larghe aree, rocce o minerali di colore dominante bianco, che contrastano con i circostante verde dei boschi o delle coltivazioni agricole.
Infatti, oltre alle Biancane di Monterotondo, così denominate a causa di vasti affioramenti di diaspri completamente sbiancati dai fluidi geotermici, sono note con il nome di Biancane anche le “crete senesi”, costituite da grandi cumuli di argille plioceniche marine, la cui superficie è bianca per la presenza di estese efflorescenze cristalline di un minerale, la thenardite (solfato di sodio).

Il percorso è pronto, non prendete impegni per il 20 febbraio…ci aspetta una giornata fantastica! A breve sul sito troverete ogni dettaglio e il “magico pulsante” per prenotare la vostra esperienza sulla luna accompagnata da bicchieri di una birra speciale che nasce dal ventre della terra.

Allora? non vi abbiamo fatto venire un pò di curiosità?

Login

“Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo” Lao Tzu

Indirizzo

Via Lodovico Consorti 4
53100 – SIENA (SI)

Cellulare

Email